In Misfits i protagonisti sono dei disadattati sociali che ricevono in dono dei superpoteri. Non dei normali superpoteri come volare o lanciare palle di fuoco: qui siamo nell’ordine della manipolazione dei feromoni sessuali, dei viaggi nel tempo legati al senso di colpa e c’è perfino un personaggio che è in grado di controllare mentalmente I LATTICINI e uccide le persone facendogli rivoltare lo yogurt nello stomaco. (altro…)
Mese: marzo 2015
“Fiori per Algernon” di Daniel Keyes
Credo si possa tranquillamente considerare “Fiori per Algernon” come uno dei racconti più belli e intelligenti che siano stati scritti nel Novecento.
A metà tra la fantascienza e il racconto esistenzialista, “Fiori per Algernon” narra la vicenda di Charlie, un ritardato mentale sottoposto a un intervento che dovrebbe garantirgli almeno un’intelligenza media e invece lo rende un genio.
La storia è raccontata attraverso i resoconti di Charlie, perché il dottor Strauss gli ha consigliato di annotare su un diario i suoi pensieri. (altro…)
“La madonna delle rocce” di Clelia Farris
Un gruppo di uomini e donne impegnati in una missione di colonizzazione spaziale fa naufragio su un pianeta disabitato. Possiedono le conoscenze e l’attrezzatura di base per dar vita a una piccola civiltà, ma avendo perso i contatti con l’astronave coloniale d’appoggio, sono costretti a riabituarsi a uno stile di vita basato sull’agricoltura e la caccia. (altro…)
“Il Cerchio” di Dave Eggers
