Varie e eventuali, tra cui Little Brother e il Racconto dei Racconti

eternauta

In questi giorni il blog è rimasto silenzioso, è un periodo di superlavoro (ma anche di viaggetti di piacere, olé!) e il tempo è stato tiranno.
Faccio una breve panoramica di quello che ho combinato in questi giorni: tanto per cominciare c’è stato il Salone del Libro di Torino, dal quale ho riportato a casa un po’ di titoli interessanti tra cui l’edizione definitiva de L’eternauta di Héctor Oesterheld e Francisco Solano López e You-Crea il tuo destino di Austin Grossman Leggi tutto

King of Thorn

King-of-Thorn

King of Thorn è un film d’animazione di genere horror-fantascientifico ispirato all’omonimo manga di Yuji Iwahara.
La storia è ambientata in un futuro prossimo, in cui un virus chiamato Medusa sta decimando la popolazione mondiale. Nella speranza che in un tempo futuro sia possibile curare il virus, centossessanta persone infettate vengono selezionate per essere ibernate in una struttura sotterranea ricavata da un antico castello inglese. Leggi tutto

“Scorrete lacrime, disse il poliziotto” di Philip K. Dick

scorrete-lacrime-philip-dick

Non è un’impresa facile recensire Philip Dick, ma visto che è l’autore che mi ha fatto avvicinare alla fantascienza non potevo non parlarne qui sul blog. Ho scelto Scorrete lacrime, disse il poliziotto perché, nonostante l’abbia letto dopo i classici (Ubik e Ma gli androidi sognano pecore elettriche?)  in qualche modo è stato il libro che mi ha veramente introdotto nell’universo dickiano (non chiedetemi perché).  Leggi tutto

Patema Inverted

patema-inverted

L’idea fantascientifica su cui si basa Patema Inverted è la stessa che troviamo nel film Upside Down: ci sono due società con gravità diverse che spingono in direzioni opposte, una ricchissima, l’altra povera. Agli abitanti di entrambi le società è proibito avere contatti con la società “opposta”, ma questo non impedisce a una ragazzina del “mondo di sotto” e un ragazzo del “mondo di sopra” di conoscersi, innamorarsi e cercare di superare i limiti sociali (e gravitazionali).

Leggi tutto

Babel-17 di Samuel R. Delany

babel17

Trama
In un futuro in cui l’universo è stato colonizzato dall’umanità, Rydra Wong, poetessa di fama intergalattica, viene ingaggiata dall’esercito dell’Alleanza per decifrare un codice segreto nemico usato dagli Invasori per sabotare le loro missioni.
Rydra Wong è l’unica in grado di decifrare il codice. Fin dall’inizio si accorge che Babel-17 non è un semplice codice, ma un vero e proprio linguaggio molto speciale. Per svelarne i segreti deve recarsi nel luogo in cui si verificherà il prossimo attentato: per questo recluta un improbabile equipaggio e parte a bordo della sua vecchia astronave, la Rimbaud. Leggi tutto