ROBOT 75

robot 75

Arrivato martedì e subito divorato! Le mie considerazioni generali su Robot 75 per questo mese sono molto positive: belle storie e belle rubriche, e splendida anche la copertina che questo mese è firmata da Aldo Katayanagi.
In questo numero è stato ripubblicato il romanzo breve di Clelia Farris la Madonna delle Rocce, che avevo già letto quando uscì per la collana Robotica, ma dopotutto fa sempre piacere rileggersi un bel racconto.

Qui sotto le mie considerazioni racconto per racconto. (altro…)

Approfondisci

Michail Bulgakov e la fantascienza: Cuore di Cane e Le Uova Fatali

cuore di cane bulgakov

Tra il 1924 e il 1925 l’autore di Il Maestro e Margherita ha scritto due racconti lunghi di fantascienza: Cuore di Cane e Le Uova Fatali.
Li ho letti entrambi per la prima volta in questi giorni nella vecchia edizione Garzanti, trovandoli assolutamente piacevoli e divertenti (tanto per dire, me li sono letti sotto l’ombrellone). Oggi chiaramente non hanno più l’impatto che avevano all’epoca, ma sono lo stesso due letture interessanti per un sacco di motivi. (altro…)

Approfondisci

Predestination

predestination film

Ieri sera sono andata al cinema a vedere Predestination, film scritto e diretto dai fratelli Spierig e ispirato a un racconto di Heinlein, All You Zombies.
Detto in parole molto povere, il film parla di viaggi nel tempo. C’è un agente temporale che compie salti nel passato e nel futuro per fermare killer e terroristi, ma un criminale, chiamato Fizzle Bomber, continua a sfuggirgli. L’ultimo incarico che riceve sembra essere l’ultima possibilità che ha di riuscire a catturarlo. (altro…)

Approfondisci