Su Sword Art Online e sul restare intrappolati nella realtà virtuale

italia_streaming13-U1050362895555QVG--990x556@LaStampa.it

Capita che certe sere sei un po’ stressata, mediamente scazzata e vagamente depressa, non sai nemmeno tu di cosa hai voglia e allora girellando per Netflix ti attacchi alla prima cosa che ti sembra vagamente interessante.

Ecco come sono finita a vedere la prima puntata di Sword Art Online, un anime che almeno dalla descrizione prometteva bene, sennonché poi è risultato una ciofeca.
La trama in breve: Siamo nel futuro, la realtà virtuale è all’ordine del giorno, centinaia di giocatori online sono intrappolati in un videogioco e solo Kirito, il protagonista, può salvarli. (altro…)

Approfondisci

Rick and Morty

Rick and Morty icon

Ho il piacere di ospitare la recensione di Rick and Morty, serie animata di fantascienza made in USA con protagonisti uno scienziato pazzo e il suo labile nipote (ispirati ai personaggi di Ritorno al Futuro), scritta da quello che posso definire senza ombra di dubbio il più grande fan italiano di questa serie. 

Ovviamente consiglio a tutti di vedere questa serie TV, ma attenzione: è una serie neanche lontanamente convenzionale, e la quantità di avventure deliranti è tale che potreste facilmente sentirvi disorientati e chiedervi che diavolo stiate guardando. Eppure Rick and Morty è una serie dannatamente geniale, piena di idee e di citazioni sci-fi raffinate, che non esito a definire ottima fantascienza. 

Pensate che dopo aver visto Futurama non vedrete più niente di altrettanto mitico? Ebbene, potreste stare per ricredervi (LDS).  (altro…)

Approfondisci

King of Thorn

King-of-Thorn

King of Thorn è un film d’animazione di genere horror-fantascientifico ispirato all’omonimo manga di Yuji Iwahara.
La storia è ambientata in un futuro prossimo, in cui un virus chiamato Medusa sta decimando la popolazione mondiale. Nella speranza che in un tempo futuro sia possibile curare il virus, centossessanta persone infettate vengono selezionate per essere ibernate in una struttura sotterranea ricavata da un antico castello inglese. (altro…)

Approfondisci

Patema Inverted

patema-inverted

L’idea fantascientifica su cui si basa Patema Inverted è la stessa che troviamo nel film Upside Down: ci sono due società con gravità diverse che spingono in direzioni opposte, una ricchissima, l’altra povera. Agli abitanti di entrambi le società è proibito avere contatti con la società “opposta”, ma questo non impedisce a una ragazzina del “mondo di sotto” e un ragazzo del “mondo di sopra” di conoscersi, innamorarsi e cercare di superare i limiti sociali (e gravitazionali).

(altro…)

Approfondisci