Sul Cifcast, un episodio dedicato alle distopie

La copertina del CIFcast di Radio Activa
La copertina del CIFcast di Radio Activa

In questo periodo sto inguaiatissima, ma certe cose belle non posso non condividerle qui sul blog. Ho avuto il piacere e l’onore di essere ospite in un episodio del programma CIFcast  sulla web radio Radio Activa, condotto dai CIFfini Lorenzo Davia, Emiliano Maramonte e Damiano Lotto. Il CIFcast è un podcast dedicato alla fantascienza, in cui si sviscerano gli elementi più caratteristici del genere, attraverso l’analisi e la lettura degli autori classici (troverete episodi su Asimov, Delany, Brackett, Mary Shelley…) e l’analisi di alcuni motivi ricorrenti, come il metaverso e l’intelligenza artificiale.

Ovviamente, in questo episodio parlo di uno dei miei argomenti preferiti: la distopia. Sì lo so che in questo momento è fuori moda, ma senza nulla togliere ad altri generi, per me è e rimarrà sempre una delle forme di narrazione più intense di sempre, nonché una delle mie preferite. Sono distopica inside, che ci posso fare.

Potete ascoltare l’episodio qui: https://www.radioactiva.it/puntata/distopie/

Che altro posso dire? Che è stata una bellissima esperienza, pure con l’emozione della prima volta in un podcast e la voglia di raccontare molto di più di quanto permetteva il tempo a disposizione.

Buon ascolto!

Schermata 2022-02-19 alle 10.18.09

PS: Sempre di distopie parlerò, stavolta in maniera più estesa e dettagliata, anche in una serie di lezioni per l’Accademia The Sign di Firenze a marzo. Avrò modo di riparlarne. Per adesso dico solo che, in questo momento di caos, tutte queste cose sono una fonte enorme di felicità!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.