Premi e concorsi
- Chrysalis Award 2020 (Eurocon 2020)
- Premio Robot 2019
- Premio Italia 2018 nella categoria “Miglior Racconto su Pubblicazione Professionale”
- Premio Mondadori Urania Short 2017 (prima edizione)
- Premio “Fantasticamente” 2016
- 1° premio al concorso “La Sfida a Nero Elfico”
- 2° premio al concorso “La Sfida a Italian Way of Cooking”
- Segnalata al Premio Robot 2016
- Finalista al Premio Robot 2015
Pubblicazioni
- Lunedì, nell’antologia Una storia al giorno, Giulio Perrone Editore, 2022
- Beautymark -racconto in inglese uscito nell’antologia Freetaly, a cura di Francesco Verso, 2022, Future Fiction
- Saldi da urlo alla fine del mondo – nell’antologia Universi smarriti, il meglio della fantascienza italiana indipendente 2021, a cura di Carmine Treanni, 2022, Delos Book
- Nemmeno il Tiramisù – nell’antologia 404- fantascienza non conforme, a cura di Alessandro Forlani, 2021
- Saldi da urlo alla fine del mondo – nell’antologia Il fiore della quintessenza, a cura di Sergio Mastrillo, 2021, Ali Ribelli Edizioni
- Venere di nylon – nell’antologia Human/- Corpi ibridi, mutanti e fluidi nell’universo del possibile, 2021, Moscabianca Edizioni
- Beautymark – racconto in inglese uscito nell’antologia European Science Fiction #1, 2021, Future Fiction
- Un artista vero – nell’antologia Ipotesi per Fibonacci, a cura di Daniele Brolli, 2020, Comma 22
- Cornucopia – nell’antologia Mondi Paralleli, il meglio della fantascienza italiana indipendente 2019, a cura di Carmine Treanni, 2020, Delos Book
- Nostalgia di un altro futuro – Pubblicazione indipendente, 2020
- Negli occhi di chi comanda – Distopia, a cura di Franco Forte, 2020, Urania Millemondi, Mondadori
- La risposta della Bestia – Prisma 2, 2020, Moscabianca Edizioni
- I Ricognitori – W.o.W – Women of Weird, 2020, Moscabianca Edizioni
- Cornucopia – Robot 86, 2019, Delos Book
- Saltare Avanti – Urania 1648, Mondadori
- Dimentica e Ricomincia – Altri Futuri, il meglio della fantascienza italiana indipendente 2018, a cura di Carmine Treanni, Delos Book
- La figlia – nell’antologia La Prima Frontiera, uscita per Kipple Officina Libraria, a cura di Sandro Battisti.
- Cose andate storte – nell’antologia Atterraggio in Italia, uscita per Delos Book.
- La forma del vuoto – Futuro Presente, Delos Digital.
- Involucri – nell’antologia Next Stream: Visioni di Realtà Contigue, Kipple Officina Libraria, a cura di Giulia Abbate e Lukha Kremo.
- Lost by Univers – Su Next Station, sito di cultura fantascientifica e connettivista.
- Down Time – Su Speculative Fiction in Traslation, all’interno dell’antologia Italian Flash Speculative Fiction in Traslation.
- Rinnovamenti dell’organico – Nell’Antologia di Veledicarta Rinnovamenti dell’organico.
- Domina il mondo dal tuo divano – in La Sfida, Scatole Parlanti.
- La Bottiglia dei R’Lyeh – Su Fantasy Magazine.
- La notte delle fate – In La Sfida a Italian Way of Cooking.
Racconti online
- Best Practices per colloqui di lavoro di successo (Rivista Donne Difettose)
- Notti animate
- Il prossimo
- 11.725 chilometri
- Invito a cena
- Lasciate sognare i bambini
- Smemorato
- Test Psicologico n°3
- La terapia girostanza
- Dove sei, Pongo?
- Archie
- Colori caldi
- La scuola nascosta
- Stay Hungry, Stay Doomed
- La pillola azzurra
- It’s a small world
- L’ora di libertà
Articoli
- L’orrore del quotidiano: il gotico e il perturbante nei racconti di Chiara Palazzolo – Su Specularia
- Totalitarismi, ruoli di genere e maternità: uno sguardo alla narrativa distopica delle donne – su Next Station
Prefazioni
- La sindrome di Kessler e altri racconti, Giovanni de Matteo, 2020, Kipple Officina Libraria.