Sabato scorso sono stata a Stranimondi, il festival del libro fantastico che si è tenuto a Milano di cui avevo accennato qui qualche settimana fa.
Il festival ha avuto un ricco programma di eventi tra presentazioni di libri, dibattiti, mostre e incontri con autori, oltre che l’immancabile esposizione di libri di genere fantastico/fantascientifico.
Tutti i miei propositi di non comprare troppi libri sono andati, com’era prevedibile, a farsi benedire davanti ai bellissimi titoli esposti negli stand. Alla fine ho portato via un bel bottino di volumi, tra cui Arresto di Sistema di Charles Stross edito da Zona 42, e-Doll di Francesco Verso fresco fresco di ristampa per Mincione Edizioni, Zombie History di Livio Gambarini pubblicato da Nero Press Edizioni e Dopo la Caduta di Nancy Kress by Delos.
L’evento mi è piaciuto moltissimo, non solo per la quantità e la vivacità degli incontri (con ospiti italiani e stranieri tra cui Aliette de Bodard, Bruce Sterling, Laird Barron, Leonardo Patrignani e Dario Tonani, per citarne solo alcuni), ma anche per il clima d’entusiasmo e di partecipazione che si respirava.
Se, come dicono tanti, la fantascienza in Italia è morta o addirittura non è mai nata, eventi come Stranimondi sono il momento ideale non solo per smentire questo pensiero, ma anche per fare il punto e trovare idee per crescere attraverso il dibattito tra editori, autori, lettori, blogger e appassionati.
A questo proposito, una nota di merito va agli organizzatori che hanno impostato il festival non come una convention di fantascienza o come una fiera del libro, ma come un vero e proprio punto d’incontro tra autori e lettori in cui poter discutere di libri e scambiarsi opinioni su come sta andando il genere fantastico/fantascientifico nel nostro paese.
Bravi anche autori e editori che, instancabili, hanno intrattenuto i visitatori con dibattiti, conversazioni e approfondimenti, chiacchiere agli stand e i fantastici kaffeeklatsch.
Sicuramente un delle cose più belle dell’evento per me è stata passare del tempo in mezzo a tanti appassionati di fantascienza e di fantastico (altresì detti “Strani” 😉 ) e incontrare dal vivo le persone che ho conosciuto in rete nell’ultimo anno e mezzo (che in un modo o nell’altro fanno virtualmente parte delle mie giornate!). E’ una bella sensazione poter dare una voce alle facce! 🙂
Mi spiace essere rimasta solo un giorno, ma spero davvero di rivedere tutti al più presto a eventi come questo. Che, mi auguro, si moltiplicheranno!
Qualche foto dell’evento:



